Visualizzazione post con etichetta stili di vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stili di vita. Mostra tutti i post

lunedì 9 marzo 2015

L'importanza di porsi degli obiettivi

Porci degli obiettivi e impegnarci per raggiungerli ci aiuta a dare un senso alle nostre giornate, ci fa sentire utili e ci dà soddisfazione. 

Il discorso non vale soltanto per le aspirazioni a lungo termine, ma anche per le piccole cose, quelle che pianifichiamo ogni giorno. Vediamo quindi come applicare quotidianamente questa regola, per sentirci realizzate e, di conseguenza, vivere meglio

1) Fissare ogni giorno tre obiettivi

pianificazione giornate

Ogni mattina, scriviamo sull'agenda, su un foglietto o sul calendario tre obiettivi che vogliamo raggiungere nell'arco della giornata. La sera, prima di andare a letto, riprendiamo il foglietto e congratuliamoci con noi stesse per ogni piccolo successo ottenuto.

2) Concedersi delle giuste pause


Quando ci concentriamo sulle varie attività, dal lavoro allo studio, concediamoci le giuste pause per impedire alla stanchezza o alla noia di prendere il sopravvento. Le pause non devono essere né troppe né troppo poche e nemmeno troppo lunghe, perché rischiano di distrarci troppo. Un suggerimento utile è quello che prevede 50 minuti di lavoro/studio seguiti da una pausa di 10 minuti.

3) Riflettere


Ogni sera, prima di coricarci, dedichiamo 10 minuti alla riflessione e all'autovalutazione. Siamo riuscite a raggiungere i nostri obiettivi? Siamo soddisfatte del nostro operato e, in generale della nostra vita? Che cosa possiamo fare per migliorarci?











venerdì 6 marzo 2015

Curare la salute per vivere meglio

Ciao a tutte e scusatemi per la lunga assenza. Purtroppo (o forse di questi tempi è meglio dire per fortuna), ho avuto un sacco di lavoro e non sono riuscita a dedicarmi al blog come avrei voluto. Ma ora eccomi qui pronta a ricominciare.

Come avevo anticipato nel mio post dedicato al vivere meglio, la salute è il primo elemento da curare se si vuole essere in grado di affrontare la vita con positività. Sembrerà scontato, ma in realtà troppo spesso trascuriamo il nostro benessere psicofisico per privilegiare altri aspetti della vita.

Oltre alla sana alimentazione, ecco tre buone abitudini che possono aiutarci a mantenerci in salute.

1) Bere a sufficienza...
bere acqua
Credits: Higher Perspective
... cominciando da un bel bicchiere d'acqua appena sveglie. Alcuni medici consigliano di riscaldarla per qualche secondo sul fuoco e di berla tiepida con mezzo limone spremuto per ottenere un effetto benefico. Nell'arco della giornata, bere almeno due litri d'acqua per mantenere l'idratazione di cui il nostro organismo ha bisogno.

2) Fare esercizio fisico
corsa
Credits: Learn to Live
Muoversi, muoversi e ancora muoversi. L'esercizio è fondamentale per stare in forma e mantenere un fisico armonioso. Inoltre, fare movimento aiuta a scaricare lo stress e favorisce il buonumore. Siete pigre? Leggete questo post.

3) Dormire il giusto
sleeping cat
Credits: favimages
Come facciamo ad avere energia a sufficienza se non dormiamo abbastanza? Non sottovalutiamo il sonno, perché una buona dormita, su un materasso comodo e in una stanza confortevole, ci permette di affrontare al meglio ogni giornata.



sabato 7 febbraio 2015

Come vivere meglio

vivere felici
Vector girl 2 happy life free Vector

Se utilizzate Internet con una certa assiduità, avrete sicuramente notato il gran numero di siti e blog che danno consigli su come vivere meglio. Ebbene, anch'io voglio aggiungermi a questo nutrito elenco, perché ho ragionato sull'argomento, ho messo in pratica alcuni di questi consigli e ora mi sento pronta a condividere con voi la mia esperienza.

Leggendo qua e là e cogliendo i suggerimenti più interessanti, sono giunta alla conclusione che, indipendente dalle preferenze e dalle inclinazioni personali, diverse per ognuno di noi, gli aspetti della nostra vita da curare di più sono essenzialmente 4:

  1. salute
  2. obiettivi professionali e di vita
  3. intelletto e cultura
  4. rapporto con se stessi e con gli altri

Pensateci un attimo: i giorni che vi sembra di aver vissuto appieno non sono forse quelli in cui fate qualcosa per favorire ognuno di questi aspetti? Sono sicura che risponderete di sì.

Basta poco per volersi bene e per trasformare la quotidianità in un'esperienza sempre positiva e totalizzante. Proprio per questo, nei prossimi 4 post, affronterò separatamente ognuno degli aspetti visti in precedenza e vi racconterò che cosa faccio per cercare di vivere bene ogni mia giornata.

Naturalmente, accoglierò positivamente ogni vostro intervento e consiglio perché quanto scriverò si baserà soltanto sulla mia esperienza: se avete qualche rito particolare, se mettete in atto strategie infallibili per vivere felici o se volete semplicemente condividere con me e con gli altri lettori delle idee o dei commenti, non esitate a lasciare due righe in fondo a questo post.